E’ diventato il nostro programma preferito, sia sul Tablet Samsung (per le dimensioni contenute, schermo da 7″,quindi può essere trasportato nello zaino), sia su smartphone Samsung e altri (che devono ovviamente avere scheda sd e gps a bordo). Ripetiamo un concetto, fondamentale penso, su cosa deve avere un programma per l’ escursionista. L’ interfaccia deve essere semplice, le informazioni visibili devono lasciare spazio sullo schermo per la mappa, deve poter fornire informazioni istantanee (km percorsi, altitudine, ecc), sia (utile ma non fondamentale) le informazioni di tutto il viaggio a fine escursione. Dove trovarlo: Lo potete scaricare dal Market (icona Market nel proprio telefono quando connesso a internet con wifi o via traffico telefonico), oppure lo potete scaricare dal sito ed installarlo manualmente. Abbiamo diviso la breve guida in varie sezioni per cercare di separare gli argomenti e rendere più veloce la risposta a qualche necessità. OruxMaps–ORUXMAPS
Ha molti vantaggi, il primo molto evidente è di essere gratuito, e quindi lo si scarica liberamente e lo si prova.
L’ autore (è uno spagnolo) chiede una donazione gratuita e facoltativa se si utilizza e apprezza la sua creazione.
E’ disponibile in varie lingue, anche l’ italiano.
Ovviamente deve poter registrare, leggere e seguire delle tracce, ma soprattutto deve poter gestire delle mappe, soprattutto delle mappe caricate in memoria, le cosidette offline. Se poi gestisce mappe online (che richiedono una connessione internet, come per esempio google-
Ebbene OruxMaps fa tutto questo, con il grande vantaggio di poter personalizzare lo schermo con le informazioni ed i tasti che vogliamo e che utilizziamo più di frequente.
Se lo scaricate da pc, consiglio di copiarlo nel telefono o nella microSD in una cartella qualsiasi (esempio Applicazioni_da_Installare), poi con Archivio o altro programma per vedere cartelle e file, entrare in questa cartella e lanciare il file .apk che fà partire automaticamente l’ installazione dell’ applicazione.
Vuoi approfondire ?
Provate nel menù a sinistra la voce OruxMaps e le voci che si aprono verso destra collegate
Interfaccia vecchia
Interfaccia nuova